<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
 "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it">
<head>
<title>.ConStile | Come creare siti web con i fogli di stile e vivere felici</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<meta name="description" content="Una guida dedicata all'uso dei fogli di stile a cascata (cascade style sheets - CSS) per lo sviluppo di siti web leggeri, usabili, conformi agli standard W3C." />
<meta name="keywords" content="CSS, fogli di stile, HTML, XHTML, layout, template, guide, tutorial, suggerimenti, tips, codice, open content" />
<meta http-equiv="revisit-after" content="15 days" />
<meta http-equiv="imagetoolbar" content="false" />
<meta name="MSSmartTagsPreventParsing" content="true" />
<link rel="top" href="../index.html" title="Homepage" />
<link rel="author" href="../informazioni.html#autore" title="Informazioni sull'autore di .ConStile" />
<link rel="copyright" href="../informazioni.html#legali" title="Informazioni legali" />
<link rel="blog" href="http://geco.constile.org/" title="Geco: il blog associato a .ConStile" />
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" title="RSS" href="../constile.xml" />
<link rel="toc" href="../mappa.html" title="Mappa di .ConStile" />
<link rel="index" href="../index.html" title="La pagina principale di .ConStile" />
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="../stili_v5/schermo.css" />
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="../stili_v5/print.css" />
<link media="aural, braille" rel="stylesheet" href="../stili_v5/aural.css" type="text/css" />
<link media="tty" rel="stylesheet" href="../stili_v5/tty.css" type="text/css" />
<link rel="shortcut icon" href="../favicon.ico" />
<!-- wget/1.10.2 (red hat modified) -->
</head>
<body>
<div id="intestazione">
<!-- logo -->
<div id="logo"><a id="logoIMG" href="../index.html" title=".ConStile, una guida dedicata all'uso dei CSS per lo sviluppo di siti web leggeri, usabili, conformi agli standard W3C"><span class="title">.ConStile, una guida dedicata all'uso dei CSS per lo sviluppo di siti web leggeri, usabili, conformi agli standard W3C</span></a></div>
<div id="issn"><acronym title="International Standard Serial Number">ISSN</acronym> 1722-375X</div>
<div class="nascosto">[<a name="TOP" id="TOP" href="screen.css#MENU">Vai al menu di navigazione principale</a>]</div>
<!-- /logo -->
<hr />
<!-- barra di navigazione -->
<div id="navbar" title="Menu di navigazione">
<h2 class="nascosto">Sezioni</h2>
	<ul>
		<li class="nascosto">[<a name="MENU" id="MENU" href="screen.css#CONTENUTI">Vai ai contenuti</a>]</li>
		<li id="voisietequi"><a href="../index.html" title="Pagina principale del sito">Homepage</a></li>
		<li ><a href="../tutorial/index.html" title="Guide e consigli per la realizzazione di siti web tramite i CSS.">Tutorial</a></li>
		<li ><a href="../clonazioni/index.html" title="Esempi di come con i CSS sia possibile riprodurre il layout di qualsiasi sito.">Clonazioni</a></li>
		<li ><a href="../template/index.html" title="Template realizzati con i CSS da utilizzare per il proprio sito.">Template</a></li>
		<li ><a href="../tips/index.html" title="Piccoli suggerimenti per ottenere il massimo dai CSS.">Tips</a></li>
		<li ><a href="../DHTML/index.html" title="Come integrare (X)HTML, CSS e JavaScript per aggiungere un po' di sale al proprio sito web.">DHTML</a></li>
		<li ><a href="../libri/index.html" title="Libri suggeriti per approfondire la conoscenza degli standard W3C, dell'XHTML, dei CSS">Libri</a></li>
	</ul>
</div>
<!-- /barra di navigazione -->
<hr />
<!-- barra di locazione -->
<div id="locazione" title="&quot;Voi siete qui&quot;: Attuale posizione nel sito"><a href="../index.html" title="Vai alla homepage">Home</a> &gt; Homepage</div>
<!-- /barra di locazione -->
</div>
<hr />
<div id="bodycontent">
<div class="nascosto">[<a name="CONTENUTI" id="CONTENUTI" href="screen.css#PIEDE">Vai al pi&egrave; di pagina</a>]</div>


<!-- PRINCIPALE -->

<div id="principale">
		
		<div id="copertina" title="Ultimo articolo pubblicato">
		<h1 class="nascosto">Articoli</h1>
		<div id="pubblicazione">06 Novembre 2003</div>
		<h1><a href="tips/min-height/index.html#CONTENUTI" title="Implementare min-height anche su Internet Explorer">Implementare min-height anche su Internet Explorer</a></h1>
		<p>Internet Explorer, nonostante i grossi passi avanti fatti dalla versione 6.0 rispetto alla versione 5.x, ha ancora diversi problemi nel supporto di molte, troppe, propriet&#224; dei CSS.<br />
Una delle propriet&#224; pi&#249; utili a non essere supportate &#232; <code>min-height</code>.<br />
In questo articolo vedremo come superare il problema. [ <a href="tips/min-height/index.html#CONTENUTI" title="Implementare min-height anche su Internet Explorer">Leggi l'articolo</a> ]</p>
		</div>
		<div id="articoliRecenti" title="Articoli recenti">
			<h2 class="sezioneHome">Articoli recenti</h2>
			
<h3><a href="../template/pagine_zoomabili/index.html">Pagine zoomabili</a></h3>
<p>In questo articolo vedremo come realizzare un semplice layout in grado di assecondare il ridimensionamento dei caratteri. L&#8217;effetto &#232; simile a quello di una pagina che pu&#242; essere ingrandita con una sorta di lente di ingrandimento.
 [04.08.2003]</p>
<h3><a href="../tips/immagini_proporzionali/index.html">Immagini Proporzionali con i CSS</a></h3>
<p>In alcuni &egrave; molto utile dimensionare le immagini di una pagina web in modo proporzionale anzich&eacute; in modo assoluto, cos&igrave; da avere immagini che si ridimensionano in basse alla finestra del browser.
In questo articolo vedremo come fare ci&ograve; con i CSS. [27.06.2003]</p>
<h3><a href="../template/menu_verticali/index.html">Menu verticali con i CSS</a></h3>
<p>[<strong>versione riveduta e corretta</strong>]<br />
In questo articolo saranno illustrati tre esempi di come sia possibile trasformare una semplice lista di link in un menu verticale. Attraverso l&#39;uso delle pseudo-classi <code>a:hover</code> e <code>a:active</code> &egrave; possibile ottenere effetti roll-over senza l&#39;uso di javascript.
 [25.05.2003]</p>
<h3><a href="../tips/emulare_le_immagini_mappate_con_i_css/index.html">Emulare le immagini mappate con i CSS</a></h3>
<p>Tramite i CSS &egrave; possibile realizzare immagini mappate utilizzando una semplice lista di link. Il codice XHTML &egrave; assolutamente semplice e totalmente accessibile con qualsiasi dispositivo. Il codice CSS &egrave; di facile comprensione e completamente personalizzabile. [15.04.2003]</p>
<h3><a href="../tips/banner_espandibili_con_i_css/index.html">Banner espandibili con i CSS</a></h3>
<p>Non sempre &egrave; necessario il JavaScript per ottenere effetti dinamici. In questo articolo vedremo come realizzare dei banner che si espandono al passaggio del mouse, utilizzando esclusivamente i CSS. [26.02.2003]</p>		</div>
		<h2 class="sezioneHome">Articoli essenziali</h2>
		<ul id="essenziali" title="Articoli essenziali">
			<li><h3><a href="http://www.digital-web.com/features/feature_2002-09.shtml" title="Articolo in inglese" rel="esterno">99.9% of Websites are Obsolete</a>:</h3> Il 99% dei siti web &egrave; obsoleto.</li>
			<li><h3><a href="../tutorial/progettare_con_stile/index.html">Progettare con i CSS</a>:</h3> I punti chiave per progettare un sito web basato sui fogli di stile.</li>
			<li><h3><a href="../tutorial/css_vs_table/index.html">CSS e tabelle a confronto</a>:</h3> Vantaggi e svantaggi di tabelle e CSS.</li>
			<li><h3><a href="../tutorial/introduzione_ai_css/index.html">Introduzione ai CSS</a>:</h3> Le basi essenziali per la comprensione degli articoli pubblicati su questo sito.</li>
			<li><h3><a href="../tutorial/IE5_box_model/index.html">Il box model e l'errata interpretazione di IE5/Win</a>:</h3> Il problema e le possibili soluzioni.</li>
		</ul>
</div>

<!-- /PRINCIPALE -->

<hr />

<!-- SECONDARIO -->

<div id="secondario">
	<div id="libri" title="Letture consigliate">
<h2>In libreria:</h2>
<h3><a href="http://tracker.tradedoubler.com/pan/TrackerServlet?p=10388&amp;a=525182&amp;g=0&amp;url=http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&amp;ean=978888378038" rel="esterno"><img alt=" Dalla carta al Web. Istruzioni per l'uso per designer di talento" src="../images/libri/8883780388.jpg" title=" Dalla carta al Web. Istruzioni per l'uso per designer di talento" /></a></h3> 
<div id="autori">J. Zeldman</div>
<div class="link"><a title="Elenco dei libri consigliati" href="../libri/index.html">Libri consigliati</a></div> 
</div>
	<div id="edicola" title="Riviste consigliate">
<h2>In Edicola:</h2>
<h3><a href="http://www.edmaster.it/goonline/" title="Dettagli sul numero in edicola" rel="esterno"><img alt="GO!ONLINE Internet Magazine" src="../images/cover/goonline.jpg" title="GO!ONLINE Internet Magazine" /></a></h3>  
</div>
	<div id="online" title="Siti consigliati">
<h2>In rete:</h2>
<ul>

<li><a href="http://www.usabile.it/" title="Usabilit&agrave;, accessibilit&agrave; e interaction design per il web" rel="esterno">Usabile.it</a></li>
<li><a href="http://www.ebow.it/contenuti.aspx?idargomento=9" title="E-business ed accessibilit&agrave;" rel="esterno">Accessibilit&agrave; @ ebow.it</a></li>
<li><a href="http://www.bazzmann.com/" title="Usabilit&agrave;, accessibilit&agrave;, design e comunicazione." rel="esterno">Bazzmann.com</a></li>
<li><a href="http://www.thenoodleincident.com/tutorials/box_lesson/" title="Semplici layout CSS che illustrano il posizionamento delle colonne con i CSS." rel="esterno">Box Lessons</a></li>
<li><a href="http://www.diodati.org/" title=" testi tecnici del W3C tradotti in italiano. Articoli, guide e scritti vari, con particolare attenzione ai problemi dell'accessibilit&agrave;." rel="esterno">Diodati.org</a></li>
<li><a href="http://diodati.org/forum/index.asp" title="Tutto sull'accessibilit&agrave; e i linguaggi standard per il web." rel="esterno">I forum di discussione di Diodati.org</a></li>
<li><a href="http://www.alistapart.com/" title="Magazine online per i professionisti del web." rel="esterno">A List A Part</a></li>
<li><a href="http://glish.com/css/" title="Semplici layout CSS perfetti per nuovere i primi passi.." rel="esterno">CSS Layout Techniques: for Fun and Profit</a></li>
<li><a href="http://www.extensible.it/" title="Tutto su XML e XHTML" rel="esterno">eXtensible.it</a></li>
<li><a href="http://www.webaccessibile.org/" title="La risorsa in lingua italiana sull'accessibilit&agrave;" rel="esterno">Web Accessibile</a></li>
<li><a href="http://www.francofrascolla.it/Saggio%20ipovisione%20e%20web.htm#LOGO" title="Ottimo saggio su come progettare siti web fruibili anche dagli ipovedenti." rel="esterno">Ipovisione e accessibilit&agrave; e fruibilit&agrave; del web</a></li>
<li><a href="http://www.ebow.it/contenuti.aspx?idargomento=8" title="E-business ed usabilit&agrave;" rel="esterno">Usabilit&agrave; @ ebow.it</a></li></ul>
</div>
</div>

<!-- /SECONDARIO -->

<hr />

<!-- footer -->

<div id="footer">




<p><a href="../css_guida_completa/index.html"><img src="../css_guida_completa/miniCover.jpg" alt="CSS Guida Completa" /><br />Il mio libro sui CSS</a></p>
<p><a href="http://www.sentieroimpresa.it/csszensentiero.htm" title="CSS Zen Sentiero vuole essere un luogo di sperimentazione e di confronto sul design basato sull'uso dei fogli di stile"><img src="../images/banner_zen_sentiero_constil.gif" width="160" height="30" alt="CSS Zen Sentiero" /></a></p>

<hr />



<p id="rss" title="Feed RSS">.ConStile &egrave; disponibile anche in <a href="../constile.xml">XML</a>.</p>



<p id="cc" title="Licenza"><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nd-nc/1.0" rel="esterno" title="Informazioni sulla licenza con cui &egrave; distribuito il materiale pubblicato su .ConStile">Some Rights Reserved</a>. This work is licensed under a <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nd-nc/1.0" rel="esterno" title="Informazioni sulla licenza con cui &egrave; distribuito il materiale pubblicato su .ConStile">Creative Commons License.</a></p>
<hr />



<p class="nascosto"><a accesskey="T" name="PIEDE" id="PIEDE" href="screen.css#TOP" title="Torna all'inizio della pagina">Torna all'inizio della pagina</a></p>

<p id="navGenerale" title="Link di navigazione generale"><a href="../index.html" title="Torna alla homepage di .ConStile">HOMEPAGE</a> / <a href="../mappa.html" title="Mappa del sito">Mappa</a> / <a href="../informazioni.html" title="Tutte le informazioni su .ConStile">Informazioni</a> / <a href="../exit.html" title="I link consigliati per uscire da .ConStile">EXIT (Link)</a></p>





</div>

<!-- /footer -->

<hr />

<!-- no CSS -->


<!-- /no CSS -->


</div><!-- fine bodycontent -->



</body>

</html>


